Visualizzazioni : 10 Ho tenuto, durante l’inverno 2020, un webinar su Avifauna e incendi per conto di Istituto Terra, un comitato che si occupa del mappaggio degli incendi in Sicilia e della salvaguardia del territorio, soprattutto boschivo. La loro missione è appaiata ad una validissima opera di divulgazione ambientale in cui, tra le tante cose […]
uccelli
Solstizio d’estate: cosa è che mi dona energia?

Visualizzazioni : 2 Oggi, 21 Giugno 2021, è il primo giorno d’estate!Questa notte è stata la più breve dell’anno e l’energia solare si è espressa al massimo con una durata del giorno di ben 15 ore e 16 minuti. Pensate, su un totale di 24 ore è tantissimo!La primavera è stata esplosiva come ogni anno. […]
L’amaro destino di Anacamptis laxiflora e dei prati umidi.

Visualizzazioni : 78 Ho accompagnato da pochi giorni un aitante gruppo di aspiranti guide naturalistiche alla scoperta delle bellezze del mio territorio, nonché delle emergenze faunistiche. In sostanza, ho sottoposto tutti ad un durissimo addestramento fatto di annusate di cacche disseminate sui sentieri. Incredibilmente sono sopravvissuti tutti e ho così avuto l’opportunità di portare tutta […]
Ad ogni impollinatore il suo fiore

Visualizzazioni : 65 E’ aprile! Per ora è tutto un fiorisci a destra e a manca. Il prato si riempie di forme e colori, odori invitanti e ronzii tiepidi d’insetto. Nidiate di arruffati soli di grespino si alternano alle gocce dorate dei fiori di Medicago, sparsi a manciate nel prato. Le sulle occhieggiano di porpora […]
Più siepi e meno mangiatoie per uccelli!

Visualizzazioni : 89 Quando voglio fare birdwatching, la siepe mista di casa Acquagrande è una certezza. Nata casualmente nel 2011, quando dal terreno è cominciato ad emergere un plotone di polloni di prugno. Allineati e prepotenti come soldati, i giovani pruni hanno colonizzato in autonomia tutto il lato est del nostro terreno. Perché fargli la […]
Rainbird: quando gli uccelli predicono il meteo!

Visualizzazioni : 218 Ogni continente ha il suo “Rainbird”, l’uccello il cui canto o la sua comparsa preannuncia l’arrivo della pioggia. In Africa è il Cuculo di Burchell, in America il Cuculo beccogiallo, in Australia il Koel orientale (un altro cuculo). E noi poveri europei, che abbiamo solo due specie di cuculi e per di […]
L’ecologia al giorno d’oggi: dobbiamo davvero abbandonare i binocoli?

Visualizzazioni : 15 Ammetto che questo è uno degli articoli più difficili che io abbia mai scritto, a livello emozionale. Vuole essere, infatti, un esplicito elogio a Michele Panuccio, ornitologo scomparso prematuramente nel 2019 e di cui oggi ricorre l’annuale. E’ stato, per me, figura importantissima nella crescita ecologica e scientifica. Ci siamo conosciuti sull’isola […]
Il Farmland Bird Index, 3 cose belle su questa misura agroambientale!

Visualizzazioni : 2 Da un paio di anni faccio parte della squadra siciliana del F.B.I., ovvero il Farmland Bird Index, un indice di valutazione ambientale pressocché sconosciuto nell’ambiente agricolo. Eppure ,è un’attività che movimenta centinaia di persone. Di che si tratta? Di una delle misure agroambientali più belle al mondo!Il Farmland Bird Index è, nella […]
Le 8 virtù del Nespolo del Giappone

Visualizzazioni : 91 I peri danno le pere. I meli danno le mele. I Nespoli del Giappone danno le nespole. Quante ne avrò trafugate da bambino negli estesi nespoleti del mio paese natale: Trabia (PA). Qui, le nespole un tempo erano il cavallo di battaglia dell’economia locale. Nella moderna visione “produttiva” di quello che ci […]
Elogio alla Bellezza: Da American beauty al Codirosso!

Visualizzazioni : 6 Ho rivisto “American beauty” pochi giorni fa ed è stata davvero una coincidenza astrale. Si erano intersecati infatti la precoce messa a letto di mio figlio, il casuale disinteresse per il palinsesto serale da parte di mia moglie e uno dei rari momenti in cui non mi va di leggere prima di […]