Orchidee invernali e legami ecologici… a bordo strada!

himantoglossum robertianum

Visualizzazioni : 38 Poche passioni sono vaneggianti come l’Orchidelirium.I sintomi sono chiari ed inequivocabili. Cominciano già agli inizi di dicembre, con manifestazioni pruriginose alle mani, irrequietezza, nostalgia dell’aria gelida sul viso e una ossessiva consultazione delle cartelle che contengono le fotografie di orchidee. Si comincia sempre con Himantoglossum robertianum, che nelle mie zone è tra […]

Le “strateging species” applicate alla Permacultura

specie permacultura

Visualizzazioni : 7 Chi è quel gruppo di persone capace di prendersi la propria responsabilità, che conserva e gestisce eticamente ecosistemi agricoli e naturali e tenta in tutti i modi di creare benessere e abbondanza? Esatto, i permacultori! Tre etiche e dodici principi che costituiscono uno starter pack d’eccellenza, oltre a una qualità che chiunque […]

Strateging species: la Natura ci parla!

conservazione della natura

Visualizzazioni : 11 La ricordo come una delle più belle lezioni all’Università: ecologia della conservazione!Immagina che un giorno, nella tua vita di giovane naturalista, qualcuno ti dica che c’è ancora speranza. Che esiste una branca delle Scienze Naturali fatta da coraggiosissimi biologi, che si battono per misurare, capire e tutelare la biodiversità del pianeta Terra. […]

No, non è trifoglio. E sì, viene dal Sudafrica (Oxalis pes-caprae)

oxalis pes-caprae

Visualizzazioni : 378 Quando sono in escursione coi bambini, questa è probabilmente la frase che dico più spesso: “No, non è trifoglio”. E puntualmente il bambino di turno, con in mano lo stelo di Oxalis pes-caprae, rimane un attimo interdetto. Salvo poi arrivare la brillante idea: “Allora è quadrifoglio?!!?” accompagnata da un sincero sorriso e […]

Micro-Food Forest URBANE: un esempio a casa nostra!

urban food forest

Visualizzazioni : 13 Ebbene sì, è giunta l’ora di dirlo apertamente: noi viviamo in CITTA’!Malgrado lavoriamo in una scuola nel bosco, gestiamo casa Acquagrande, facciamo Permacultura, siamo entrambi naturalisti coi piedi sempre su e gìù per i sentieri, malgrado nostro figlio sappia riconoscere il verso di un merlo da quello di una capinera… noi viviamo […]

Poiretia: un valido aiuto, in ecosistemi sani!

poiretia dilatata

Visualizzazioni : 33 È più o meno riassumibile così la vita delle Poiretia, grosse chiocciole dalla conchiglia a spirale, con una spiccata caratteristica a renderla unica: sono accanite predatrice di lumache e limacce.Questo le rende un ottimo alleato per chiunque abbia un orto!Le ho incontrate per la prima volta nel mio giardino, una mattina fresca […]

Dittrichia viscosa contro tutti!!!

dittrichia viscosa

Visualizzazioni : 15 L’autunno è una seconda primavera, qui in Sicilia. Probabilmente anche per via delle bellissime fioriture di Dittrichia viscosa, che in pieno ottobre tingono di giallo gli incolti e i bordi stradali. Comunissima come pianta ruderale, questa specie però viene ostinatamente combattuta con tutti i mezzi. Come può una pianta così bella e […]

Piante. Dove comprarle? 4 realtà siciliane d’eccellenza!

vivai sicilia

Visualizzazioni : 162 <<Tutto è quasi pronto, i contenuti ci sono, i corsisti hanno prenotato, la spesa è fatta. Che manca? LE PIANTE!>> Il corso di Permacultura e Agrofrestry che abbiamo appena affrontato prevedeva la piantumazione di una food forest, una piccola foresta che ci avrebbe permesso di avere frutti, fibre, materiale da ardere, nonchè […]

Corso Permacultura e Agroforestry 10/2020… diamo i numeri!

Visualizzazioni : 3 Da ragazzino adoravo vedere gli stormi di balestrucci nei loro raduni serali. Arrivavano alla sparuta, non appena la luce scemava e tutto diventava dorato. Si condensavano su un vecchio edificio incompiuto, davanti casa. Dapprima in piccoli numeri, 5 o 6. Poi diventavano decine. Centinaia. Appena prima del crepuscolo era tutto un fremito […]