Visualizzazioni : 1 Ho rivisto “American beauty” pochi giorni fa ed è stata davvero una coincidenza astrale. Si erano intersecati infatti la precoce messa a letto di mio figlio, il casuale disinteresse per il palinsesto serale da parte di mia moglie e uno dei rari momenti in cui non mi va di leggere prima di […]
pratiche agricole
Erbe selvatiche: dalle Grass islands alle strisce fiorite!

Visualizzazioni : 2 “Non chiamatele ‘erbacce‘: le erbe spontanee sono ospiti della mia terra!” Pia Pera Quando arriva Maggio cominciano a fioccare i commenti sulle community virtuali riguardanti l’erba alta. Per me, che ho un fortissimo imprinting sui libri di Pia Pera, le erbe selvatiche sono un caleidoscopio di colori. Dal giallo dei tarassachi, arruffati […]
100 Piante autoctone fantastiche e dove trovarle!

Visualizzazioni : 61 Per la prima volta su Saturi di Natura appare un articolo scritto a doppia mano. “100 piante fantastiche e dove trovarle” nasce infatti da una chiacchierata, durante un lungo viaggio da Palermo a Ramacca (CT) assieme al collega ed amico Salvatore Cambria, una stella della tassonomia floristica. Salvo è davvero uno dei […]
BioGiardino – Erbe infestanti: combatterle o conviverci?

Visualizzazioni : 23 <<Voglio che tutti i miei amici crescano come le erbacce. E voglio essere un’erbaccia anch’io, spontaneo e inarrestabile. Non voglio le amicizie che vanno coltivate>> – R.Macfarlane, Luoghi Selvaggi Le cosiddette “erbe infestanti”, sinonimo di malerbe o erbacce, sono uno dei più grandi crucci del giardino. Vi siete mai chiesti perchè è […]
BioGiardino: Cassette nido

Visualizzazioni : 2 Lo scorso anno, quasi per caso, ho comprato senza volerlo uno di quei libri che ti colpiscono dopo poche pagine di lettura. Destinati, benevolmente, a lasciarti un segno. A strappare una piccola breccia nel tuo cuore.La scrittrice del libro è Pia Pera ed il libro si intitola “L’orto di un perdigiorno”. Lo […]