Visualizzazioni : 85 Abbiamo spesso parlato dell’importanza delle siepi, o di quanta abbondanza possano creare le food forest, anche se molto piccole. Piantare delle siepi o delle micro food forest in piena città è come creare delle oasi di cibo per la biodiversità urbana, che non tarda ad approfittarne. In due settimane di campionamenti con […]
ornitologia
Bioaccumulo sulle ali dei Passeri: un chiaro messaggio, basta veleni!

Visualizzazioni : 35 Chiassosi e adattabili, i passeri rappresentano una delle specie più comuni e conosciute del territorio italiano. I passeri sono maestri della sopravvivenza. Uccelli prevalentemente granivori, sono in grado in realtà di sfruttare tantissime risorse diverse, riuscendo così a colonizzare habitat molto differenti tra loro. Si trovano, infatti, dalle aree prevalentemente agricole fino […]
Avifauna e incendi. La Terra brucia.. e gli uccelli?

Visualizzazioni : 27 Ho tenuto, durante l’inverno 2020, un webinar su Avifauna e incendi per conto di Istituto Terra, un comitato che si occupa del mappaggio degli incendi in Sicilia e della salvaguardia del territorio, soprattutto boschivo. La loro missione è appaiata ad una validissima opera di divulgazione ambientale in cui, tra le tante cose […]
L’amaro destino di Anacamptis laxiflora e dei prati umidi.

Visualizzazioni : 98 Ho accompagnato da pochi giorni un aitante gruppo di aspiranti guide naturalistiche alla scoperta delle bellezze del mio territorio, nonché delle emergenze faunistiche. In sostanza, ho sottoposto tutti ad un durissimo addestramento fatto di annusate di cacche disseminate sui sentieri. Incredibilmente sono sopravvissuti tutti e ho così avuto l’opportunità di portare tutta […]
Ad ogni impollinatore il suo fiore

Visualizzazioni : 124 E’ aprile! Per ora è tutto un fiorisci a destra e a manca. Il prato si riempie di forme e colori, odori invitanti e ronzii tiepidi d’insetto. Nidiate di arruffati soli di grespino si alternano alle gocce dorate dei fiori di Medicago, sparsi a manciate nel prato. Le sulle occhieggiano di porpora […]
Più siepi e meno mangiatoie per uccelli!

Visualizzazioni : 178 Quando voglio fare birdwatching, la siepe mista di casa Acquagrande è una certezza. Nata casualmente nel 2011, quando dal terreno è cominciato ad emergere un plotone di polloni di prugno. Allineati e prepotenti come soldati, i giovani pruni hanno colonizzato in autonomia tutto il lato est del nostro terreno. Perché fargli la […]
Strateging species: la Natura ci parla!

Visualizzazioni : 43 La ricordo come una delle più belle lezioni all’Università: ecologia della conservazione!Immagina che un giorno, nella tua vita di giovane naturalista, qualcuno ti dica che c’è ancora speranza. Che esiste una branca delle Scienze Naturali fatta da coraggiosissimi biologi, che si battono per misurare, capire e tutelare la biodiversità del pianeta Terra. […]
Rainbird: quando gli uccelli predicono il meteo!

Visualizzazioni : 412 Ogni continente ha il suo “Rainbird”, l’uccello il cui canto o la sua comparsa preannuncia l’arrivo della pioggia. In Africa è il Cuculo di Burchell, in America il Cuculo beccogiallo, in Australia il Koel orientale (un altro cuculo). E noi poveri europei, che abbiamo solo due specie di cuculi e per di […]
L’ecologia al giorno d’oggi: dobbiamo davvero abbandonare i binocoli?

Visualizzazioni : 32 Ammetto che questo è uno degli articoli più difficili che io abbia mai scritto, a livello emozionale. Vuole essere, infatti, un esplicito elogio a Michele Panuccio, ornitologo scomparso prematuramente nel 2019 e di cui oggi ricorre l’annuale. E’ stato, per me, figura importantissima nella crescita ecologica e scientifica. Ci siamo conosciuti sull’isola […]
Il Farmland Bird Index, 3 cose belle su questa misura agroambientale!

Visualizzazioni : 12 Da un paio di anni faccio parte della squadra siciliana del F.B.I., ovvero il Farmland Bird Index, un indice di valutazione ambientale pressocché sconosciuto nell’ambiente agricolo. Eppure ,è un’attività che movimenta centinaia di persone. Di che si tratta? Di una delle misure agroambientali più belle al mondo!Il Farmland Bird Index è, nella […]