L’amaro destino di Anacamptis laxiflora e dei prati umidi.

Anacamptis laxiflora

Visualizzazioni : 89 Ho accompagnato da pochi giorni un aitante gruppo di aspiranti guide naturalistiche alla scoperta delle bellezze del mio territorio, nonché delle emergenze faunistiche. In sostanza, ho sottoposto tutti ad un durissimo addestramento fatto di annusate di cacche disseminate sui sentieri. Incredibilmente sono sopravvissuti tutti e ho così avuto l’opportunità di portare tutta […]

Orchidee invernali e legami ecologici… a bordo strada!

himantoglossum robertianum

Visualizzazioni : 74 Poche passioni sono vaneggianti come l’Orchidelirium.I sintomi sono chiari ed inequivocabili. Cominciano già agli inizi di dicembre, con manifestazioni pruriginose alle mani, irrequietezza, nostalgia dell’aria gelida sul viso e una ossessiva consultazione delle cartelle che contengono le fotografie di orchidee. Si comincia sempre con Himantoglossum robertianum, che nelle mie zone è tra […]

Strateging species: la Natura ci parla!

conservazione della natura

Visualizzazioni : 32 La ricordo come una delle più belle lezioni all’Università: ecologia della conservazione!Immagina che un giorno, nella tua vita di giovane naturalista, qualcuno ti dica che c’è ancora speranza. Che esiste una branca delle Scienze Naturali fatta da coraggiosissimi biologi, che si battono per misurare, capire e tutelare la biodiversità del pianeta Terra. […]

Quando il suolo ti ripaga: Orchidee selvatiche in giardino!

Visualizzazioni : 48 Maggio, nel mio eco-giardino è il mese delle grass-island. Le erbe di campo sono alte al punto giusto, l’antesi fiorale è passata, cominciano a far capolino i primi semi. E’ il momento di falciarle, lasciandole al suolo per tutta la stagione a venire. Questo straterello di erbe svolge un ruolo formidabile nel […]

Febbraio: inno alla nostalgia

Visualizzazioni : 9 Febbraio è davvero un mese tosto.Nell’almanacco delle mie sensazioni è da sempre il mese correlato ai ricordi, al passato, insomma alla nostalgia. Finiti i giorni della merla, sembra ormai che l’inverno stia per finire. Ma basta mettere il naso fuori per capire che manca ancora tanto a primavera!Ho sempre dato la colpa al fotoperiodo […]

Erice e le orchidee di Gennaio

Visualizzazioni : 16 Stasera infatti ho ritrovato una mia vecchissima discussione su Forum Natura Mediterraneo, di quando appena 24enne avevo un sacco di tempo libero, adoravo le orchidee selvatiche e ogni scusa era buona per saltare sulla mia vecchia Matiz rossa e scorazzare per prati e monti.Sopratutto in compagnia di persone da cui negli anni […]

Darwin e l’inganno del nettare

Visualizzazioni : 22 A pochissimi giorni dal Darwin day, durante una delle mie solite passeggiate per i panormitani monti, mi sono imbattuto in una delle prime orchidee primaverili , un piccolo anticipo di primavera. Febbraio è mese di timidissimi segnali di ripresa. La tanto agognata fine dell’inverno sta per arrivare, ma i prati sono ancora spogli, […]

Ophrys panormitana (Foto-racconto)

Visualizzazioni : 17 Oggi la giornata non prometteva nulla di buono. La mattinata soleggiata e tiepida si era trasformata in un primo pomeriggio grigio e noioso quasi come i programmi che c’erano in tv. Mi armo quindi di macchina fotografica e vado a fare un giretto nella stazione orchidologica più vicina. Non che avessi qualche intenzione particolare, […]