Visualizzazioni : 46 Sono un tipo pieno di fortune. Una di queste è avere amici entomologi fighissimi che fanno fighissime cose. E’ il caso di Enrico Schifani, che assieme ai suoi colleghi dell’Università di Parma ha sperimentato l’utilità delle formiche nella lotta biologica. Mi è tornata in mente la sua tesi proprio in questi giorni, […]
lotta biologica
Legnaia: 8 buoni motivi per averla in giardino!

Visualizzazioni : 446 La legnaia, croce e delizia del mio giardino.Croce perché nonostante casa Acquagrande ne abbia diverse, piccoline e sparse per il bio-giardino, non sono mai riuscito a dare loro quella aurea di ordine e compattezza che rivedo in tante foto e che (ammetto) un po’ invidio. Delizia perché le legnaie (tutte!) sono un […]
Poiretia: un valido aiuto, in ecosistemi sani!

Visualizzazioni : 174 È più o meno riassumibile così la vita delle Poiretia, grosse chiocciole dalla conchiglia a spirale, con una spiccata caratteristica a renderla unica: sono accanite predatrice di lumache e limacce.Questo le rende un ottimo alleato per chiunque abbia un orto!Le ho incontrate per la prima volta nel mio giardino, una mattina fresca […]
100 Piante autoctone fantastiche e dove trovarle!

Visualizzazioni : 502 Per la prima volta su Saturi di Natura appare un articolo scritto a doppia mano. “100 piante fantastiche e dove trovarle” nasce infatti da una chiacchierata, durante un lungo viaggio da Palermo a Ramacca (CT) assieme al collega ed amico Salvatore Cambria, una stella della tassonomia floristica. Salvo è davvero uno dei […]
Passeri e agricoltura, quando un problema diventa una risorsa!

Visualizzazioni : 312 Vi avviso. State per leggere un vero e proprio elogio al passero (e alla sua dieta!). Quindi se vi piacciono questi uccelli chiassosi, comuni e intraprendenti, sono sicuro che leggerete questo articolo con piacere. Se invece li detestate per i danni che compiono all’agricoltura… leggete con ancora più attenzione! Siamo davvero così […]
BioGiardino: Cassette nido

Visualizzazioni : 23 Lo scorso anno, quasi per caso, ho comprato senza volerlo uno di quei libri che ti colpiscono dopo poche pagine di lettura. Destinati, benevolmente, a lasciarti un segno. A strappare una piccola breccia nel tuo cuore.La scrittrice del libro è Pia Pera ed il libro si intitola “L’orto di un perdigiorno”. Lo […]