9 spunti per aumentare la biodiversità in giardino!

biodiversità giardino

Visualizzazioni : 1.255 La primavera impazza nei campi, indugia sulle verdi foglie delle chiome degli alberi, si posa sul giardino e riecheggia in cielo con le rondini. E il nostro giardino? Dov’è finita tutta la sua biodiversità?Mi sembra una vita fa quando lanciammo, assieme a validissimi amici, dei corsi di eco-gardening, per tentare di portare […]

Orchidee invernali e legami ecologici… a bordo strada!

himantoglossum robertianum

Visualizzazioni : 74 Poche passioni sono vaneggianti come l’Orchidelirium.I sintomi sono chiari ed inequivocabili. Cominciano già agli inizi di dicembre, con manifestazioni pruriginose alle mani, irrequietezza, nostalgia dell’aria gelida sul viso e una ossessiva consultazione delle cartelle che contengono le fotografie di orchidee. Si comincia sempre con Himantoglossum robertianum, che nelle mie zone è tra […]

Quello che mi ha insegnato la Monarca africana…!

monarca africana

Visualizzazioni : 54 C’è una specie che, per voi, ha il sapore dell’esotico, del raro e bellissimo? Che rappresenta il brivido dell’esplorazione zoologica? Che vi fa palpitare il cuore quando riuscite a vederla per la prima volta, dopo averla inseguita per anni? Per me sì, ed è la Monarca africana – Danaus chrysippus. Il perchè […]

Quando le farfalle incontrano i web database

melitaea database

Visualizzazioni : 101 E’ estate inoltrata. Per chi è appassionato di natura, questa è una stagione ardua, specialmente nei climi mediterranei. Solo alcuni insetti riescono a competere col gran caldo, frequentando imperterriti i prati: le farfalle! Abbiamo già parlato di loro (qui, qui e qui), ma solo di recente mi sto rendendo conto come questo […]

Cosa possiamo fare per la Biodiversità?

madonie piano pomo

Visualizzazioni : 13 Negli ultimi 40 anni le popolazioni di animali selvatici si sono dimezzate (fonte WWF-ZSL) mentre la popolazione umana è passata da 3 a 7 miliardi di persone. L’avanzare della società industrializzata e tecnologica, accoppiata a una crescita incontrollata su tutti i campi esistenti (economico, ingegneristico, sociale, di popolazione, ecc..) ha messo in […]

Passeri e agricoltura, quando un problema diventa una risorsa!

passero maschio alimentazione

Visualizzazioni : 108 Vi avviso. State per leggere un vero e proprio elogio al passero (e alla sua dieta!). Quindi se vi piacciono questi uccelli chiassosi, comuni e intraprendenti, sono sicuro che leggerete questo articolo con piacere. Se invece li detestate per i danni che compiono all’agricoltura… leggete con ancora più attenzione! Siamo davvero così […]