Legnaia: 8 buoni motivi per averla in giardino!

legnaia

Visualizzazioni : 277 La legnaia, croce e delizia del mio giardino.Croce perché nonostante casa Acquagrande ne abbia diverse, piccoline e sparse per il bio-giardino, non sono mai riuscito a dare loro quella aurea di ordine e compattezza che rivedo in tante foto e che (ammetto) un po’ invidio. Delizia perché le legnaie (tutte!) sono un […]

2020: il nostro primo anno di Autoproduzione!

autoproduzione alimentare

Visualizzazioni : 47 Manca solo un giorno alla chiusura del 2020. Un anno che certamente si è fatto notare, in senso negativo. Per noi però, il 2020 è stato il primo anno di Autoproduzione!L’anno scorso infatti, cominciando il nostro periodo di transizione in maniera seria, ci eravamo prefissati di autoprodurre quanto più cibo possibile, sfruttando […]

Permacultura e vita selvatica: l’esempio del riccio

permacultura animali

Visualizzazioni : 42 Casa Acquagrande sta diventando un bellissimo luogo di transito umano e Permacultura. Ieri poi abbiamo ricevuto una visita speciale.  Avete presente l’amico di sempre? Quello che per voi è come un fratello, con cui avete fatto le cose più impensabili, quello che ogni volta che vi incontrate è come se non vi […]

8 buone ragioni per piantare una bordura di Agapanto!

agapanto

Visualizzazioni : 106 Da fine Giugno e per tutta l’estate, a casa Acquagrande ci fanno compagnia le splendide fioriture di Agapanto. Questa pianta, originaria del Sudafrica, è davvero rustica e poco esigente. Se esposta in pieno sole, potete interrarla durante l’inverno e poi dimenticarla là. Si farà notare da sola in Estate, con abbondanti e […]

100 Piante autoctone fantastiche e dove trovarle!

piante autoctone permacultura

Visualizzazioni : 355 Per la prima volta su Saturi di Natura appare un articolo scritto a doppia mano. “100 piante fantastiche e dove trovarle” nasce infatti da una chiacchierata, durante un lungo viaggio da Palermo a Ramacca (CT) assieme al collega ed amico Salvatore Cambria, una stella della tassonomia floristica. Salvo è davvero uno dei […]

Come facevo ad esserne così sicuro?

giardino fiori rampicanti

Visualizzazioni : 7 Mi chiedo come sia possibileche io passi così tanto tempo a cantare,che i vicini lascino giocare mio figlionei loro cortili deserti e assolati,che il nostro glicine delizi non solo noicon le sue fioriture seducenti,ma inondi la nostra strada del suo profumo,che é ormai il profumo della nostra strada.Mi chiedo perché non é […]

Formiche per cena! Nuovi dati sul Geco verrucoso

Visualizzazioni : 79 Una delle caratteristiche vincenti di un predatore è la plasticità trofica, la capacità cioè di variare il proprio comportamento e rivolgersi a tipologie completamente diverse di prede, se quelle tradizionali non sono più disponibili. In parole povere: mangiare quello che offre l’ambiente. È il caso del Geco verrucoso Hemidactylus turcicus, rettile adattabile che […]