Visualizzazioni : 2 Oggi, 21 Giugno 2021, è il primo giorno d’estate!Questa notte è stata la più breve dell’anno e l’energia solare si è espressa al massimo con una durata del giorno di ben 15 ore e 16 minuti. Pensate, su un totale di 24 ore è tantissimo!La primavera è stata esplosiva come ogni anno. […]
gechi
L’ultimo leccio di Acquagrande: storia di un patriarca!

Visualizzazioni : 5 A metà marzo comincio a diventare irrequieto. Ne ho abbastanza dell’inverno. Tutto mi sembra sporco, spoglio, triste e disordinato e il mio umore precipita negli abissi. Negli anni ho trovato una cura a questo rimedio, ed è quella di andare in luoghi disperati. Veramente disperati, dove la scelleratezza umana ha trasformato il […]
Legnaia: 8 buoni motivi per averla in giardino!

Visualizzazioni : 157 La legnaia, croce e delizia del mio giardino.Croce perché nonostante casa Acquagrande ne abbia diverse, piccoline e sparse per il bio-giardino, non sono mai riuscito a dare loro quella aurea di ordine e compattezza che rivedo in tante foto e che (ammetto) un po’ invidio. Delizia perché le legnaie (tutte!) sono un […]
Formiche per cena! Nuovi dati sul Geco verrucoso

Visualizzazioni : 26 Una delle caratteristiche vincenti di un predatore è la plasticità trofica, la capacità cioè di variare il proprio comportamento e rivolgersi a tipologie completamente diverse di prede, se quelle tradizionali non sono più disponibili. In parole povere: mangiare quello che offre l’ambiente. È il caso del Geco verrucoso Hemidactylus turcicus, rettile adattabile che […]
Bellezze siciliane: Murella scabriuscula

Visualizzazioni : 4 Prendi un’amico fidato, una giornata uggiosa di fine Marzo e una lista di specie endemiche siciliane da andare a vedere, lista che da troppo tempo non viene spuntata. Sono gli ingredienti perfetti di una vera uscita da naturalisti, alla ricerca di uno dei molluschi terrestri secondo me più belli di tutto il […]
Emidattili e alberi. Fare lo zoologo in giardino…

Visualizzazioni : 7 Si può fare scienze nel proprio giardino? La risposta non è sì. E’ SI’, ECCOME!Molti dei pilastri dell’ecologia e delle scienze naturali hanno formulato princìpi fondamentali dopo ore ed ore di osservazione nell’orto familiare, nel cortile o nelle campagne attorno casa. Darwin era famoso per questo. Lorenz diceva di se stesso: “Io […]
Estate, tempo di gechi!

Visualizzazioni : 34 Sono una costante delle notti estive mediterranee. Quando la sera finalmente arriva il fresco e la famiglia si raduna sotto la veranda per la cena, questi piccoli rettili fanno comparsa sui muri intonacati di fresco, attratti dagli insetti attirati dalla luce. A volte amati, a volte oggetto di terrore femminile, i gechi sono […]