Visualizzazioni : 78 C’è un angolo delizioso per ogni stagione, nella piccola food forest che stiamo creando a casa acquagrande. Quello di inizio primavera è una piccola “zona-3” disposta a nord, ma insolitamente soleggiata e calda a causa dell’orografia del luogo. A marzo ed aprile diventa luogo contemplativo, a causa delle prime fioriture primaverili. I […]
fiori
Solstizio d’estate: cosa è che mi dona energia?

Visualizzazioni : 2 Oggi, 21 Giugno 2021, è il primo giorno d’estate!Questa notte è stata la più breve dell’anno e l’energia solare si è espressa al massimo con una durata del giorno di ben 15 ore e 16 minuti. Pensate, su un totale di 24 ore è tantissimo!La primavera è stata esplosiva come ogni anno. […]
9 spunti per aumentare la biodiversità in giardino!

Visualizzazioni : 484 La primavera impazza nei campi, indugia sulle verdi foglie delle chiome degli alberi, si posa sul giardino e riecheggia in cielo con le rondini. E il nostro giardino? Dov’è finita tutta la sua biodiversità?Mi sembra una vita fa quando lanciammo, assieme a validissimi amici, dei corsi di eco-gardening, per tentare di portare […]
Ad ogni impollinatore il suo fiore

Visualizzazioni : 65 E’ aprile! Per ora è tutto un fiorisci a destra e a manca. Il prato si riempie di forme e colori, odori invitanti e ronzii tiepidi d’insetto. Nidiate di arruffati soli di grespino si alternano alle gocce dorate dei fiori di Medicago, sparsi a manciate nel prato. Le sulle occhieggiano di porpora […]
Il nostro primo Orto a lasagna

Visualizzazioni : 56 Mancano due mesi alle prime semine. In pieno inverno si progetta l’orto primaverile. Proprio di questi tempi, l’anno scorso, stavamo finendo di creare il nostro primo Orto a lasagna, a casa Acquagrande.Perché abbiamo deciso di progettare un orto a lasagna e non uno convenzionale? Bella domanda. Il nostro terreno non è fertile, […]
Orchidee invernali e legami ecologici… a bordo strada!

Visualizzazioni : 50 Poche passioni sono vaneggianti come l’Orchidelirium.I sintomi sono chiari ed inequivocabili. Cominciano già agli inizi di dicembre, con manifestazioni pruriginose alle mani, irrequietezza, nostalgia dell’aria gelida sul viso e una ossessiva consultazione delle cartelle che contengono le fotografie di orchidee. Si comincia sempre con Himantoglossum robertianum, che nelle mie zone è tra […]
Erbe selvatiche: dalle Grass islands alle strisce fiorite!

Visualizzazioni : 47 “Non chiamatele ‘erbacce‘: le erbe spontanee sono ospiti della mia terra!” Pia Pera Quando arriva Maggio cominciano a fioccare i commenti sulle community virtuali riguardanti l’erba alta. Per me, che ho un fortissimo imprinting sui libri di Pia Pera, le erbe selvatiche sono un caleidoscopio di colori. Dal giallo dei tarassachi, arruffati […]
100 Piante autoctone fantastiche e dove trovarle!

Visualizzazioni : 241 Per la prima volta su Saturi di Natura appare un articolo scritto a doppia mano. “100 piante fantastiche e dove trovarle” nasce infatti da una chiacchierata, durante un lungo viaggio da Palermo a Ramacca (CT) assieme al collega ed amico Salvatore Cambria, una stella della tassonomia floristica. Salvo è davvero uno dei […]
Come facevo ad esserne così sicuro?

Visualizzazioni : 1 Mi chiedo come sia possibileche io passi così tanto tempo a cantare,che i vicini lascino giocare mio figlionei loro cortili deserti e assolati,che il nostro glicine delizi non solo noicon le sue fioriture seducenti,ma inondi la nostra strada del suo profumo,che é ormai il profumo della nostra strada.Mi chiedo perché non é […]
Orto botanico di Palermo: un inno alla biodiversità!

Visualizzazioni : 26 Ci sono alcuni “luoghi del cuore” che occupano un posto speciale nella crescita personale di ognuno di noi. Ed indubbiamente l’Orto Botanico di Palermo è per me uno di quei luoghi. Vi ho passato alcuni dei momenti più belli della mia vita universitaria, visto specie inusuali per un parco cittadino, preso una […]