Emidattili e alberi. Fare lo zoologo in giardino…

Visualizzazioni : 7 Si può fare scienze nel proprio giardino? La risposta non è sì. E’ SI’, ECCOME!Molti dei pilastri dell’ecologia e delle scienze naturali hanno formulato princìpi fondamentali dopo ore ed ore di osservazione nell’orto familiare, nel cortile o nelle campagne attorno casa. Darwin era famoso per questo. Lorenz diceva di se stesso: “Io […]

Lucertole mediterranee come fringuelli di Darwin? Mmm…no!

Visualizzazioni : 22 Siamo nel 1835, il 15 settembre in particolare. Un giovanissimo Darwin, appena ventiseienne, sta per scendere la passerella del brigantino Beagle e poggiare i piedi sulle spiagge vulcaniche delle isole Galapagos. Proprio lì, il famoso naturalista troverà un caso da manuale a testimonianza di uno dei processi evolutivi più straorindari: la radiazione evolutiva dei fringuelli di […]

Assist di Darwin su Belyaev: docilità e domesticazione

Visualizzazioni : 17 Provate per un attimo ad immaginarvi di fronte ad una cucciolata di scodinzolanti cagnolini. Le zampette corte, l’andatura dinoccolata, i corpi paffuti accompagnati da un visetto tondo e occhi molto grandi, innescherebbero immediatamente la vostra reazione da “ke-kkariiiiniiiii!!!”. Di contro loro vi correrebbero addosso festosi e desiderosi di attenzioni. Se la cucciolata […]

Darwin e l’inganno del nettare

Visualizzazioni : 15 A pochissimi giorni dal Darwin day, durante una delle mie solite passeggiate per i panormitani monti, mi sono imbattuto in una delle prime orchidee primaverili , un piccolo anticipo di primavera. Febbraio è mese di timidissimi segnali di ripresa. La tanto agognata fine dell’inverno sta per arrivare, ma i prati sono ancora spogli, […]