Visualizzazioni : 66 <<Voglio che tutti i miei amici crescano come le erbacce. E voglio essere un’erbaccia anch’io, spontaneo e inarrestabile. Non voglio le amicizie che vanno coltivate>> – R.Macfarlane, Luoghi Selvaggi Le cosiddette “erbe infestanti”, sinonimo di malerbe o erbacce, sono uno dei più grandi crucci del giardino. Vi siete mai chiesti perchè è […]
botanica
Pois tra le foglie: Cucullia verbasci!

Visualizzazioni : 20 Cosa si può chiedere di più ad Aprile che prati assolati, ricolmi di fiori. Ed insetti pronubi sui fiori. E il loro pigro ronzare che rende l’aria dolce e sonnolenta. E migratori affamati a caccia dei suddetti insetti. Nel mio gironzolare primaverile mi sono imbattuto in una bella distesa di gariga frammista […]
Primavera e resilienza…

Visualizzazioni : 11 Ieri, a sorpresa, primo giorno di primavera! Come avevo fatto a dimenticarmene? Troppo preso dagli impegni accademici, il conto alla rovescia era andato a farsi benedire e lei era arrivata così, silenziosa e senza clamore. Fortuna vuole che riesco a completare proprio ieri un articolo scientifico che mi toglie il fiato da […]
Darwin e l’inganno del nettare

Visualizzazioni : 9 A pochissimi giorni dal Darwin day, durante una delle mie solite passeggiate per i panormitani monti, mi sono imbattuto in una delle prime orchidee primaverili , un piccolo anticipo di primavera. Febbraio è mese di timidissimi segnali di ripresa. La tanto agognata fine dell’inverno sta per arrivare, ma i prati sono ancora spogli, […]
BioGiardino: I Sedum

Visualizzazioni : 5 Piante rustiche e molto adattabili, i Sedum sono tra le pochissime Crassulaceae spontanee alle nostre latitudini. Piante “xerofile”, cioè adattate ad ambienti molto caldi e secchi. Di piccole (a volte piccolissime) dimensioni e che spesso passano inosservate all’occhio poco attento. I Sedum sono capaci di crescere in ambienti davvero proibitivi come spaccature tra le rocce, […]
Ophrys panormitana (Foto-racconto)

Visualizzazioni : 7 Oggi la giornata non prometteva nulla di buono. La mattinata soleggiata e tiepida si era trasformata in un primo pomeriggio grigio e noioso quasi come i programmi che c’erano in tv. Mi armo quindi di macchina fotografica e vado a fare un giretto nella stazione orchidologica più vicina. Non che avessi qualche intenzione particolare, […]
Ma quale macchia?!!?

Visualizzazioni : 26 E’ successo stamattina. Ho deciso di fare una passeggiata attorno casa per andare a cercare le prime fioriture di Himantoglossum robertianum, una delle poche orchidee che in Sicilia fiorisce in pieno inverno. Un appuntamento puntuale a cui prendo parte ogni anno, un altro ciclo che si conclude (o che re-inizia?). E così mi […]