Visualizzazioni : 36 Abbiamo spesso parlato dell’importanza delle siepi, o di quanta abbondanza possano creare le food forest, anche se molto piccole. Piantare delle siepi o delle micro food forest in piena città è come creare delle oasi di cibo per la biodiversità urbana, che non tarda ad approfittarne. In due settimane di campionamenti con […]
birdwatching
Più siepi e meno mangiatoie per uccelli!

Visualizzazioni : 89 Quando voglio fare birdwatching, la siepe mista di casa Acquagrande è una certezza. Nata casualmente nel 2011, quando dal terreno è cominciato ad emergere un plotone di polloni di prugno. Allineati e prepotenti come soldati, i giovani pruni hanno colonizzato in autonomia tutto il lato est del nostro terreno. Perché fargli la […]
Rainbird: quando gli uccelli predicono il meteo!

Visualizzazioni : 218 Ogni continente ha il suo “Rainbird”, l’uccello il cui canto o la sua comparsa preannuncia l’arrivo della pioggia. In Africa è il Cuculo di Burchell, in America il Cuculo beccogiallo, in Australia il Koel orientale (un altro cuculo). E noi poveri europei, che abbiamo solo due specie di cuculi e per di […]
Il Farmland Bird Index, 3 cose belle su questa misura agroambientale!

Visualizzazioni : 2 Da un paio di anni faccio parte della squadra siciliana del F.B.I., ovvero il Farmland Bird Index, un indice di valutazione ambientale pressocché sconosciuto nell’ambiente agricolo. Eppure ,è un’attività che movimenta centinaia di persone. Di che si tratta? Di una delle misure agroambientali più belle al mondo!Il Farmland Bird Index è, nella […]
Primo censimento di Gabbiano reale nidificante a Palermo

Visualizzazioni : 14 (foto copertina scatta da Gigi Barraco, nido in ambiente urbano, Paceco (TP) Avete presente quelle telefonate fatte di sera tardi, distrutti da una giornata massacrante, eppure incredibilmente proficue? E’ successo proprio così. Roberto, giovane stella nascente dell’ornitologia siciliana, mi ha chiamato una sera, riversando (con la sua caratteristica valanga incontenibile di parole) […]
Adolescenti di Maggio: i rondoni “bangers”!

Visualizzazioni : 14 Situazione classica di fine Maggio. Vi ritrovate in una piazza italiana, componente essenziale del benessere comunitario del Bel Paese. E’ quell’ora della sera in cui il sole è ancora caldo, ma non brucia. Quell’ora insomma in cui è gradevole prendere una birra fresca o i primi tè della bella stagione.Cosa manca? Pensateci […]
La migrazione sullo Stretto di Messina (Foto-racconto)

Visualizzazioni : 12 Si arriva in postazione che è ancora buio. Nell’aria ovattata dell’Aurora cominci a compiere i movimenti di ogni mattina. Apri la postazione mobile, accendi gli schermi, esci la sedia, versi il caffè caldo e ci intingi i biscotti, intirizzito nella tua giacca termica. Poi arriva, d’improvviso, e non riesci a fare a […]
8 spunti per un buon Quaderno di Birdwatching

Visualizzazioni : 12 Dopo aver lanciato su Saturi di Natura gli 8 accorgimenti per riconoscere gli uccelli, mi sembra doveroso parlare di uno strumento che negli anni mi è risultato indispensabile: Il Quaderno di Birdwatching! Se binocolo e taccuino risultano fondamentali per gli appassionati di uccelli, il Quaderno di Birdwatching è quello strumento che permette un salto […]
I silvidi di canneto, tormento del povero ornitologo!

Visualizzazioni : 42 Sono piccoli, dai colori anonimi e praticamente invisibili all’interno del canneto. Adorabili, no?Eppure a primavera i canneti letteralmente esplodono dei loro canti: forti, articolati e inconfondibili (nonchè metodo efficacissimo per arrivare ad una veloce determinazione). I silvidi di canneto rappresentano una unica sottofamiglia (Acrocephalinae) rappresentata da due generi (Acrocephalus e Locustella) anche se […]
La muta negli uccelli….al risparmio!

Visualizzazioni : 38 “Nessun uccello dubita di essere il centro dell’universo, mentre canta” – Barbara Kingsolver La primavera è alle porte e la Natura è in fremito per prepararsi alla bella stagione. Marzo è il mese dei primi canti, della fabbricazione dei nidi e sopratutto degli splendidi piumaggi riproduttivi! Dopo mesi di freddo e abiti […]