Moroseta in giardino: bellezza e rusticità in una sola razza

moroseta giardino

Visualizzazioni : 288 Mi sono chiesto negli ultimi giorni quando è cominciato il mio amore per le Moroseta che ho in giardino. In effetti esiste un momento preciso: quando ho letto per la prima volta “Introduzione alla Permacultura”di Bill Mollison. Dopo pochi capitoli mi imbattei nella spiegazione della analisi multifattoriale degli elementi, dove per ogni […]

2020: il nostro primo anno di Autoproduzione!

autoproduzione alimentare

Visualizzazioni : 73 Manca solo un giorno alla chiusura del 2020. Un anno che certamente si è fatto notare, in senso negativo. Per noi però, il 2020 è stato il primo anno di Autoproduzione!L’anno scorso infatti, cominciando il nostro periodo di transizione in maniera seria, ci eravamo prefissati di autoprodurre quanto più cibo possibile, sfruttando […]

Ode a Milù

trekking cane

Visualizzazioni : 20 Milù A te, che non rifiuti mai un viaggio, un’escursioneo una semplice passeggiata tra gli asfodeli in fiore.A te che quando mi vedi gli scarponi addossodiventi tutta fremiti e scodinzolii. A te, che assecondi tutte le mie stranezzementre paonazzo corro appresso ad una lucertolao tendo l’orecchio al canto delle tottaville. A te, […]

Viaggi e cambiamenti climatici: la storia dell’uomo scritta negli animali domestici!

viaggi cambiamenti climatici

Visualizzazioni : 4 La storia dell’uomo moderno sembra una bellissima avventura da romanzo giovanile. Rimasto solo, dopo la scomparsa di Neanderthal e ominidi vari, l’uomo comincia a viaggiare per tutto il pianeta, mosso da una irrefrenabile curiosità e spirito esplorativo. Colonizzata una terra dopo l’altra, comincia ad avere a che fare coi cambiamenti climatici, che […]

Letame di porcellino d’india: un sacco di mer…itevoli pregi per l’orto casalingo!

cavie us teddy

Visualizzazioni : 564 In quest’ultimo decennio l’orto casalingo sta riscuotendo sempre più successo. Innumerevoli le cause: una maggiore consapevolezza verso la qualità del proprio cibo, un interesse maggiore all’autoproduzione o semplicemente perché coltivando la terra si coltiva anche la felicità, come scriveva Pia Pera in Giardino & Orto terapia. Gli orti casalinghi hanno le medesime […]

Assist di Darwin su Belyaev: docilità e domesticazione

Visualizzazioni : 33 Provate per un attimo ad immaginarvi di fronte ad una cucciolata di scodinzolanti cagnolini. Le zampette corte, l’andatura dinoccolata, i corpi paffuti accompagnati da un visetto tondo e occhi molto grandi, innescherebbero immediatamente la vostra reazione da “ke-kkariiiiniiiii!!!”. Di contro loro vi correrebbero addosso festosi e desiderosi di attenzioni. Se la cucciolata […]