Visualizzazioni : 20 Sono un tipo pieno di fortune. Una di queste è avere amici entomologi fighissimi che fanno fighissime cose. E’ il caso di Enrico Schifani, che assieme ai suoi colleghi dell’Università di Parma ha sperimentato l’utilità delle formiche nella lotta biologica. Mi è tornata in mente la sua tesi proprio in questi giorni, […]
albero
L’ultimo leccio di Acquagrande: storia di un patriarca!

Visualizzazioni : 5 A metà marzo comincio a diventare irrequieto. Ne ho abbastanza dell’inverno. Tutto mi sembra sporco, spoglio, triste e disordinato e il mio umore precipita negli abissi. Negli anni ho trovato una cura a questo rimedio, ed è quella di andare in luoghi disperati. Veramente disperati, dove la scelleratezza umana ha trasformato il […]
100 Piante autoctone fantastiche e dove trovarle!

Visualizzazioni : 241 Per la prima volta su Saturi di Natura appare un articolo scritto a doppia mano. “100 piante fantastiche e dove trovarle” nasce infatti da una chiacchierata, durante un lungo viaggio da Palermo a Ramacca (CT) assieme al collega ed amico Salvatore Cambria, una stella della tassonomia floristica. Salvo è davvero uno dei […]
Biodiversità e riuso: dalla bottiglia di plastica alla cassetta nido per uccelli.

Visualizzazioni : 28 Qualcuno cercava una buona idea per un laboratorio che unisca biodiversità e riuso? Eccone una pratica e creativa, che crea delle cassette nidi per uccelli da delle semplici bottiglie di plastica. Queste si possono poi utilizzare nel proprio giardino/balcone. E’ anche un’occasione per parlare di riuso, riciclo e biodiversità ai bambini. Perché […]
Amore mio, è stata colpa di un albero!

Visualizzazioni : 11 Amore mio, lo sai qual è la cosa più bella di questa avventura che stiamo iniziando? Che non mi hai mai chiesto niente. Non mi hai mai chiesto perché tornavo a casa nervoso ed irritabile. Né come mai da un momento all’altro il mondo ha ricominciato a sorridere. Non lo hai mai […]