biodiversità

i Perm-articoli

C’è un sotto-blog che serpeggia in Saturi di Natura.
E’ un blog che parla di Permacultura. Mai in maniera esplicita e propoagandistica, no! Questo allontanerebbe le persone. Saturi di Natura lo fa in maniera velata, proponendo sempre un’alternativa valida, una soluzione ai problemi che talvolta la Natura deve affrontare, a causa dell’uomo. Quindi spesso, in calce agli articoli, la troverete là, la proposta in Permacultura che vi farà capire quanto siano semplici (e banalmente applicabili da tutti) le soluzioni ai maggiori caos mondiali. Tutto ciò è imbarazzante.

Ho scoperto la Permacultura nel 2018 (lo spiego meglio qua) e me ne sono perdutamente innamorato. Avvicinatomi ad essa col fare circospetto di chi ha gli occhi velati dal pregiudizio, ho scoperto un insieme di persone inarrestabili, fiduciose ed incredibilmente felici. Una grande risorsa web che ho utilizzato è stata Permacultura e Transizione, che consiglio vivamente a tutti, dategli un’occhiata!

Credo davvero che la Permacultura sia la risposta più convincente (e alla portata di tutti) all’attuale tempesta che stiamo attraversando, un nubifragio di crisi ecologica, economica ed energetica, di crisi della biodiversità. Un sistema che possa portarci verso uno stile di vita sostenibile e rigenerativo.

E’ tempo però di azioni responsabili.
E in questo blog, di consigli per realizzarle, ne troverete a bizzeffe!

Buona Permacultura!
Ops, perma-lettura!!!

Totò