Strateging species: la Natura ci parla!

conservazione della natura

Visualizzazioni : 16 La ricordo come una delle più belle lezioni all’Università: ecologia della conservazione!Immagina che un giorno, nella tua vita di giovane naturalista, qualcuno ti dica che c’è ancora speranza. Che esiste una branca delle Scienze Naturali fatta da coraggiosissimi biologi, che si battono per misurare, capire e tutelare la biodiversità del pianeta Terra. […]

Quello che mi ha insegnato la Monarca africana…!

monarca africana

Visualizzazioni : 33 C’è una specie che, per voi, ha il sapore dell’esotico, del raro e bellissimo? Che rappresenta il brivido dell’esplorazione zoologica? Che vi fa palpitare il cuore quando riuscite a vederla per la prima volta, dopo averla inseguita per anni? Per me sì, ed è la Monarca africana – Danaus chrysippus. Il perchè […]

Poiretia: un valido aiuto, in ecosistemi sani!

poiretia dilatata

Visualizzazioni : 84 È più o meno riassumibile così la vita delle Poiretia, grosse chiocciole dalla conchiglia a spirale, con una spiccata caratteristica a renderla unica: sono accanite predatrice di lumache e limacce.Questo le rende un ottimo alleato per chiunque abbia un orto!Le ho incontrate per la prima volta nel mio giardino, una mattina fresca […]

Dittrichia viscosa contro tutti!!!

dittrichia viscosa

Visualizzazioni : 30 L’autunno è una seconda primavera, qui in Sicilia. Probabilmente anche per via delle bellissime fioriture di Dittrichia viscosa, che in pieno ottobre tingono di giallo gli incolti e i bordi stradali. Comunissima come pianta ruderale, questa specie però viene ostinatamente combattuta con tutti i mezzi. Come può una pianta così bella e […]

Rainbird: quando gli uccelli predicono il meteo!

uccelli meteo

Visualizzazioni : 218 Ogni continente ha il suo “Rainbird”, l’uccello il cui canto o la sua comparsa preannuncia l’arrivo della pioggia. In Africa è il Cuculo di Burchell, in America il Cuculo beccogiallo, in Australia il Koel orientale (un altro cuculo). E noi poveri europei, che abbiamo solo due specie di cuculi e per di […]

Permacultura e vita selvatica: l’esempio del riccio

permacultura animali

Visualizzazioni : 22 Casa Acquagrande sta diventando un bellissimo luogo di transito umano e Permacultura. Ieri poi abbiamo ricevuto una visita speciale.  Avete presente l’amico di sempre? Quello che per voi è come un fratello, con cui avete fatto le cose più impensabili, quello che ogni volta che vi incontrate è come se non vi […]

Mitologia in vacanza (Farfalle delle Alte Madonie)

farfalle mitologia

Visualizzazioni : 32 Ferragosto è stato bellissimo. Niente mare, niente folle, niente rabbia per la spazzatura lasciata in giro. Solo prati e pascoli a perdita d’occhio, cime carbonatiche, aria fresca e bimbetti scorazzanti per le doline. E proprio grazie a questi due marmocchietti che affrontavano indomiti le distese dorate, punteggiate da qualche cardo in fiore, […]

Usa soluzioni piccole e lente – Radix auricularia

radix auricularia

Visualizzazioni : 33 Questa storia comincia con un documentario. Uno di quelli belli e soporiferi, con la voce suadente, che riesce ad intorpidire i sensi anche al più appassionato naturalista. Uno di quelli che utilizzo per passare il più rapidamente possibile dalla veglia al sonno, in quell’ora e mezza che nostro figlio ci concede dopo […]

Quando le farfalle incontrano i web database

melitaea database

Visualizzazioni : 63 E’ estate inoltrata. Per chi è appassionato di natura, questa è una stagione ardua, specialmente nei climi mediterranei. Solo alcuni insetti riescono a competere col gran caldo, frequentando imperterriti i prati: le farfalle! Abbiamo già parlato di loro (qui, qui e qui), ma solo di recente mi sto rendendo conto come questo […]

Hermetia illucens: un aiutante per il compost!

hermetia illucens compost

Visualizzazioni : 188 I ditteri (mosche e zanzare) sono uno degli ordini di insetti che per esperienze dirette e per nozione culturali, non riusciamo proprio a tollerare. Si nutrono a spese del nostro sangue, sono fastidiosi, ci ronzano attorno, creano danno a uomini e animali, formano sciami. Eppure, tra i ditteri c’è una notevole eccezione […]