In un anno difficile come questo tutto appare infattibile. Insormontabile. Anche un’azione semplice quindi, come un gruppo di persone che si riuniscono per scambiare sementi, ha bisogno di essere raccontata! Proprio quando il quotidiano appare incerto e i progetti per il futuro una cosa folle, mettere un seme a dimora è un atto di fiducia, […]
Mondo di (brava) gente
Le “strateging species” applicate alla Permacultura

Chi è quel gruppo di persone capace di prendersi la propria responsabilità, che conserva e gestisce eticamente ecosistemi agricoli e naturali e tenta in tutti i modi di creare benessere e abbondanza? Esatto, i permacultori! Tre etiche e dodici principi che costituiscono uno starter pack d’eccellenza, oltre a una qualità che chiunque si dedica alla […]
La discesa è introspezione (Monte S.Calogero)

“Questa storia partecipa al Blogger Contest 2020“ C’è un momento, giusto un attimo, in cui ti rendi conto che manca solo un passo per raggiungere la vetta. Un singolo movimento di gamba e sarai sul punto più alto di quel monte. Sai già bene cosa succederà. Il vento ti investirà in pieno, gelandoti la faccia […]
Le antiche vie. Un elogio del camminare (R.Macfarlane)

Sono grato a quelle giornate in cui riesco a svincolarmi un attimo dal lavoro a casa Acquagrande. Quando la terra delle colture è umida, galline e anatre sono sazie e non c’è niente di impellente da fare, il mondo si spalanca improvvisamente di fronte al cancello aperto. Salgo la stradina che porta fino ai piedi […]
Corso Permacultura e Agroforestry 10/2020… diamo i numeri!

Da ragazzino adoravo vedere gli stormi di balestrucci nei loro raduni serali. Arrivavano alla sparuta, non appena la luce scemava e tutto diventava dorato. Si condensavano su un vecchio edificio incompiuto, davanti casa. Dapprima in piccoli numeri, 5 o 6. Poi diventavano decine. Centinaia. Appena prima del crepuscolo era tutto un fremito di alucce, di […]
12 anni e una cima da scalare

Una promessa è una promessa!Partiamo che è mattina presto, l’aria è fresca e tira vento da nord. Perfetto, così il rischio di beccare un acquazzone è al minimo. Mio figlioccio P. aspetta ardentemente questo momento da settimane. Eravamo rimasti che avremmo fatto un’escursione, alla fine del periodo scolastico, per evadere un po da tutti quei […]
Recensione: Una magnifica estate (Barbara Kingsolver)

Questa è la prima settimana di Estate del 2020. Il momento esatto del solstizio d’estate 2020 è stato alle 23.44 ora italiana del 20 giugno. Questo sarà il momento in cui il giorno raggiunge la massima durata. Perchè non celebrare questa splendida stagione di profonde trasformazioni con un libro ad hoc?In questo ci viene in aiuto Barbara Kingsolver, […]
L’ecologia al giorno d’oggi: dobbiamo davvero abbandonare i binocoli?

Ammetto che questo è uno degli articoli più difficili che io abbia mai scritto, a livello emozionale. Vuole essere, infatti, un esplicito elogio a Michele Panuccio, ornitologo scomparso prematuramente nel 2019 e di cui oggi ricorre l’annuale. E’ stato, per me, figura importantissima nella crescita ecologica e scientifica. Ci siamo conosciuti sull’isola di Ustica che […]
Cosa possiamo fare per la Biodiversità?

Negli ultimi 40 anni le popolazioni di animali selvatici si sono dimezzate (fonte WWF-ZSL) mentre la popolazione umana è passata da 3 a 7 miliardi di persone. L’avanzare della società industrializzata e tecnologica, accoppiata a una crescita incontrollata su tutti i campi esistenti (economico, ingegneristico, sociale, di popolazione, ecc..) ha messo in seria crisi la […]
Elogio alla Bellezza: Da American beauty al Codirosso!

Ho rivisto “American beauty” pochi giorni fa ed è stata davvero una coincidenza astrale. Si erano intersecati infatti la precoce messa a letto di mio figlio, il casuale disinteresse per il palinsesto serale da parte di mia moglie e uno dei rari momenti in cui non mi va di leggere prima di svenire a letto. […]