Visualizzazioni : 98 Trovandomi spesso a collegare mondi con un approccio radicalmente diverso sulle dinamiche naturali, mi sono accorto che si ha spesso una visione riduzionistica nella valutazione dello spazio che abbiamo attorno, inclusa la lettura del paesaggio. Immaginate due amici, un agronomo e un naturalista, su un cocuzzolo roccioso ad osservare tutto ciò che […]
panorama
Lettura del paesaggio (e piccioni!) – parte prima

Visualizzazioni : 118 Viviamo immersi in un complesso sistema che è il frutto dell’alternarsi di azioni umane ed equilibri naturali: il paesaggio. Si può scegliere di trascorrere l’intera vita attraversandolo senza mai guardarlo realmente, oppure fermarsi un attimo e fare una attenta lettura del paesaggio. E in questo gli animali sono maestri…! La lettura del […]
La discesa è introspezione (Monte S.Calogero)

Visualizzazioni : 19 “Questa storia partecipa al Blogger Contest 2020“ C’è un momento, giusto un attimo, in cui ti rendi conto che manca solo un passo per raggiungere la vetta. Un singolo movimento di gamba e sarai sul punto più alto di quel monte. Sai già bene cosa succederà. Il vento ti investirà in pieno, […]