Le “strateging species” applicate alla Permacultura

specie permacultura

Visualizzazioni : 30 Chi è quel gruppo di persone capace di prendersi la propria responsabilità, che conserva e gestisce eticamente ecosistemi agricoli e naturali e tenta in tutti i modi di creare benessere e abbondanza? Esatto, i permacultori! Tre etiche e dodici principi che costituiscono uno starter pack d’eccellenza, oltre a una qualità che chiunque […]

Quello che mi ha insegnato la Monarca africana…!

monarca africana

Visualizzazioni : 97 C’è una specie che, per voi, ha il sapore dell’esotico, del raro e bellissimo? Che rappresenta il brivido dell’esplorazione zoologica? Che vi fa palpitare il cuore quando riuscite a vederla per la prima volta, dopo averla inseguita per anni? Per me sì, ed è la Monarca africana – Danaus chrysippus. Il perchè […]

Rainbird: quando gli uccelli predicono il meteo!

uccelli meteo

Visualizzazioni : 412 Ogni continente ha il suo “Rainbird”, l’uccello il cui canto o la sua comparsa preannuncia l’arrivo della pioggia. In Africa è il Cuculo di Burchell, in America il Cuculo beccogiallo, in Australia il Koel orientale (un altro cuculo). E noi poveri europei, che abbiamo solo due specie di cuculi e per di […]

Viaggi e cambiamenti climatici: la storia dell’uomo scritta negli animali domestici!

viaggi cambiamenti climatici

Visualizzazioni : 4 La storia dell’uomo moderno sembra una bellissima avventura da romanzo giovanile. Rimasto solo, dopo la scomparsa di Neanderthal e ominidi vari, l’uomo comincia a viaggiare per tutto il pianeta, mosso da una irrefrenabile curiosità e spirito esplorativo. Colonizzata una terra dopo l’altra, comincia ad avere a che fare coi cambiamenti climatici, che […]

Farfalle, migrazione e citizen science!

Visualizzazioni : 53 Ieri sono rimasto piacevolmente impressionato dallo spettacolo di quattro maschi di Vanessa del Cardo che pattugliavano costantemente un bellissimo filare di Lantana in fiore, unica promessa di nettare in chilometri di pianure riarse nelle campagne del Trapanese. Le farfalle, dal volo veloce e potente, pattugliavano costantemente i filari in fiore, dandosele spesso […]

Adolescenti di Maggio: i rondoni “bangers”!

Visualizzazioni : 41 Situazione classica di fine Maggio. Vi ritrovate in una piazza italiana, componente essenziale del benessere comunitario del Bel Paese. E’ quell’ora della sera in cui il sole è ancora caldo, ma non brucia. Quell’ora insomma in cui è gradevole prendere una birra fresca o i primi tè della bella stagione.Cosa manca? Pensateci […]

La migrazione sullo Stretto di Messina (Foto-racconto)

Visualizzazioni : 29 Si arriva in postazione che è ancora buio. Nell’aria ovattata dell’Aurora cominci a compiere i movimenti di ogni mattina. Apri la postazione mobile, accendi gli schermi, esci la sedia, versi il caffè caldo e ci intingi i biscotti, intirizzito nella tua giacca termica. Poi arriva, d’improvviso, e non riesci a fare a […]

8 spunti per un buon Quaderno di Birdwatching

Visualizzazioni : 37 Dopo aver lanciato su Saturi di Natura gli 8 accorgimenti per riconoscere gli uccelli, mi sembra doveroso parlare di uno strumento che negli anni mi è risultato indispensabile: Il Quaderno di Birdwatching! Se binocolo e taccuino risultano fondamentali per gli appassionati di uccelli, il Quaderno di Birdwatching è quello strumento che permette un salto […]