Visualizzazioni : 28 Chiassosi e adattabili, i passeri rappresentano una delle specie più comuni e conosciute del territorio italiano. I passeri sono maestri della sopravvivenza. Uccelli prevalentemente granivori, sono in grado in realtà di sfruttare tantissime risorse diverse, riuscendo così a colonizzare habitat molto differenti tra loro. Si trovano, infatti, dalle aree prevalentemente agricole fino […]
inquinamento
12 buoni eco-propositi per il 2019!

Visualizzazioni : 6 Nei 15 giorni compresi tra il 24 Dicembre e il 6 Gennaio riusciamo davvero a dare il peggio di noi. E’ ciò che pensavo stasera, mentre tornavo a casa, satollo di cibo su una strada deserta e illuminata dalle lucine di Natale appese ovunque. Penso che si raggiunga davvero il massimo dello spreco […]
Farfalle, bioindicatori del prato!

Visualizzazioni : 102 La primavera di Giugno mi è sempre sembrata osare troppo. Tutto è al culmine. L’aria pullula di vita, tutto è ormai al culmine della stagione riproduttiva. Troppo maturo, troppo gravido, tutto rilasciato, partorito, disperso in poche settimane prima del fatidico caldo estivo.Ma a tingere di poesia questa fase dalle tinte forti ci […]
Biogiardino: ci sono chiocciole e chiocciole!

Visualizzazioni : 127 Sono spesso il flagello dei giardini, ossessione degli orticoltori e degli amanti dell’insalata. Le chiocciole hanno fama di animali insaziabili ed in effetti, specie dopo la pioggia, i loro morsi circolari si possono vedere sulle piante a foglia tenera. Molte specie in effetti sono erbivore e grazie alla loro radula (un cuscinetto […]
Di Gela, Facebook e il caos di vivere

Visualizzazioni : 5 Di ritorno da Gela. Quanta serenità e turbamento riesce a darmi un luogo del genere. Immaginate, dopo ore e ore di autostrada di scollinare un piccolo promontorio. Improvvisamente si stende davanti a voi, piatta come una tovaglia e verde come l’Irlanda la Piana di Gela. Fertile, florida come il seno di una […]