Visualizzazioni : 30 È passata ormai una settimana dalla fine del corso “La mela(non) proibita” e ancora sento il vago sapore della soddisfazione sulle labbra. E’ stato il primo corso progettato in due, con l’amico fraterno Enrico, ormai compagno insostituibile di avventure. E’ stato il corso probabilmente più rimandato della storia, causa covid, che lo […]
fauna selvatica
Bioaccumulo sulle ali dei Passeri: un chiaro messaggio, basta veleni!

Visualizzazioni : 28 Chiassosi e adattabili, i passeri rappresentano una delle specie più comuni e conosciute del territorio italiano. I passeri sono maestri della sopravvivenza. Uccelli prevalentemente granivori, sono in grado in realtà di sfruttare tantissime risorse diverse, riuscendo così a colonizzare habitat molto differenti tra loro. Si trovano, infatti, dalle aree prevalentemente agricole fino […]
Legnaia: 8 buoni motivi per averla in giardino!

Visualizzazioni : 277 La legnaia, croce e delizia del mio giardino.Croce perché nonostante casa Acquagrande ne abbia diverse, piccoline e sparse per il bio-giardino, non sono mai riuscito a dare loro quella aurea di ordine e compattezza che rivedo in tante foto e che (ammetto) un po’ invidio. Delizia perché le legnaie (tutte!) sono un […]
Poiretia: un valido aiuto, in ecosistemi sani!

Visualizzazioni : 131 È più o meno riassumibile così la vita delle Poiretia, grosse chiocciole dalla conchiglia a spirale, con una spiccata caratteristica a renderla unica: sono accanite predatrice di lumache e limacce.Questo le rende un ottimo alleato per chiunque abbia un orto!Le ho incontrate per la prima volta nel mio giardino, una mattina fresca […]
Permacultura e vita selvatica: l’esempio del riccio

Visualizzazioni : 42 Casa Acquagrande sta diventando un bellissimo luogo di transito umano e Permacultura. Ieri poi abbiamo ricevuto una visita speciale. Avete presente l’amico di sempre? Quello che per voi è come un fratello, con cui avete fatto le cose più impensabili, quello che ogni volta che vi incontrate è come se non vi […]
12 anni e una cima da scalare

Visualizzazioni : 17 Una promessa è una promessa!Partiamo che è mattina presto, l’aria è fresca e tira vento da nord. Perfetto, così il rischio di beccare un acquazzone è al minimo. Mio figlioccio P. aspetta ardentemente questo momento da settimane. Eravamo rimasti che avremmo fatto un’escursione, alla fine del periodo scolastico, per evadere un po […]