Visualizzazioni : 18 In un anno difficile come questo tutto appare infattibile. Insormontabile. Anche un’azione semplice quindi, come un gruppo di persone che si riuniscono per scambiare sementi, ha bisogno di essere raccontata! Proprio quando il quotidiano appare incerto e i progetti per il futuro una cosa folle, mettere un seme a dimora è un […]
cambiamenti agricoli
Quando i semi arrivano per posta!

Visualizzazioni : 48 Mi sono chiesto per settimane cosa abbia spinto dei perfetti sconosciuti ad affidarmi i loro semi di cultivar antiche. Gente che abita a centinaia di chilometri di distanza e con cui non avevo mai nemmeno condiviso esperienze, siano esse reali o virtuali. Eppure, queste persone hanno fatto una delle azioni più gentili […]
Il Farmland Bird Index, 3 cose belle su questa misura agroambientale!

Visualizzazioni : 7 Da un paio di anni faccio parte della squadra siciliana del F.B.I., ovvero il Farmland Bird Index, un indice di valutazione ambientale pressocché sconosciuto nell’ambiente agricolo. Eppure ,è un’attività che movimenta centinaia di persone. Di che si tratta? Di una delle misure agroambientali più belle al mondo!Il Farmland Bird Index è, nella […]
Dai grani antichi ai moderni. Che cosa abbiamo perso?

Visualizzazioni : 24 Questo articolo nasce da una scoperta del tutto casuale fatta nella mia libreria casalinga. Stavo sfogliando il “Panphyton siculum“, un catalogo illustrato in tre tomi, sulla fauna e la flora della Sicilia del 1600, ad opera di Francesco Cupani, monaco francescano originario di Mirto (ME). La mia attenzione è stata catturata da […]