Foto storiche: come è cambiato l’ambiente in Sicilia?

polizzi generosa 1800

Visualizzazioni : 66 Ci sono giorni in cui siamo impegnati nella lettura del paesaggio. Nella ricerca minuziosa di elementi (un albero, una vecchia masseria, un ruscello in secca) che riescano a raccontare la storia di quei luoghi e della gente che vi ha abitato per secoli. Che suggeriscano, diano indizi su come quel luogo si […]

Avifauna e incendi. La Terra brucia.. e gli uccelli?

avifauna incendi

Visualizzazioni : 20 Ho tenuto, durante l’inverno 2020, un webinar su Avifauna e incendi per conto di Istituto Terra, un comitato che si occupa del mappaggio degli incendi in Sicilia e della salvaguardia del territorio, soprattutto boschivo. La loro missione è appaiata ad una validissima opera di divulgazione ambientale in cui, tra le tante cose […]

L’ultimo leccio di Acquagrande: storia di un patriarca!

leccio

Visualizzazioni : 12 A metà marzo comincio a diventare irrequieto. Ne ho abbastanza dell’inverno. Tutto mi sembra sporco, spoglio, triste e disordinato e il mio umore precipita negli abissi. Negli anni ho trovato una cura a questo rimedio, ed è quella di andare in luoghi disperati. Veramente disperati, dove la scelleratezza umana ha trasformato il […]