Foto storiche: come è cambiato l’ambiente in Sicilia?

polizzi generosa 1800

Visualizzazioni : 97 Ci sono giorni in cui siamo impegnati nella lettura del paesaggio. Nella ricerca minuziosa di elementi (un albero, una vecchia masseria, un ruscello in secca) che riescano a raccontare la storia di quei luoghi e della gente che vi ha abitato per secoli. Che suggeriscano, diano indizi su come quel luogo si […]

Food forest Geloi: piantare un sogno in ottima compagnia!

Food forest Geloi

Visualizzazioni : 105 È Gennaio. Io ed Enrico siamo alle prese con la parte meno bella del nostro lavoro: scartoffie!Immaginateci ingobbiti davanti alla scrivania, imbozzolati dentro ai nostri maglioni di lana tra computer, agende, taccuini, pen-drive e tazzine di caffè vuote. Ad un tratto una chiamata che sarà destinata a stravolgere il nostro anno lavorativo […]

Permacultura nelle scuole: un esempio replicabile!

permacultura bambini

Visualizzazioni : 108 Dall’anno scorso lavoro alla “Piccola Casa nel Bosco”, un progetto scolastico che abbraccia l’home-schooling e l’outdoor education in cui insegno scienze, intessuta a diverse attività all’aria aperta (soprattutto botanica, gestione dell’orto e del pollaio). Visto il grande interesse e la loro velocità di apprendimento, prima delle vacanze di Natale ho fatto un […]

Rivegetare – come ti progetto la Food Forest!

progettazione food forest

Visualizzazioni : 92 260 piante, ca. 600 mq, 15 corsisti, 16 mq di biomassa, 270 kg di guano di piccione…e 7 giorni di corso per creare una food forest. Questi sono i numeri di Rivegetare, un corso di agroforestazione che si è tenuto all’Ecomuseo Mare Memoria Viva (PA) grazie ai ragazzi dell’associazione CLAC. Partiamo dalla […]

C’è chi ha dato un morso a “La mela (non) proibita”…

corso la mela non proibita

Visualizzazioni : 34 È passata ormai una settimana dalla fine del corso “La mela(non) proibita” e ancora sento il vago sapore della soddisfazione sulle labbra. E’ stato il primo corso progettato in due, con l’amico fraterno Enrico, ormai compagno insostituibile di avventure. E’ stato il corso probabilmente più rimandato della storia, causa covid, che lo […]

Frammenti scomposti d’Estate

estate

Visualizzazioni : 26 Estate.È quando l’amico amato ritornaper guardarsi allo specchiouno di fronte all’altro.Più vecchi? Più saggi?Le dita che contano i fili d’argentosul viso brunito dal sole,sulla barba una volta bruna. Estate.E’ aspettare la notte, pazientiabbandonare il superfluo,abbandonarsi al maree fondersi nelle sue acque neree assaggiarne il rumore delle ondee ammirare i suoi astri immotiperdendosi […]

Alberi dai nòccioli della frutta, funziona davvero?!!?

nòccioli frutta

Visualizzazioni : 273 Qualche giorno fa un’amica mi ha chiesto un’opinione riguardo a questa moda che impazza per ora sulle bacheche social degli appassionati di Natura: lanciare i nòccioli della frutta dal finestrino dell’auto!Attenzione. Il nòcciolo (con l’accento sulla prima o) è una specie di astuccio legnoso, duro, che racchiude i semi di molti frutti. […]

Food forest a casa Acquagrande. Un anno dopo!

food forest

Visualizzazioni : 106 Dato che Agosto è spesso periodo di progettazione o di analisi e revisioni dei nostri progetti, avevo deciso di mettere qualche foto della Food Forest che abbiamo creato da noi a casa Acquagrande (prov. PA) sui social, in particolare sulla pagina Facebook di Food Forest Italy, ricevendo molte domande e forti feedback, […]

La Chiesazza di Altavilla Milicia e la foresta scomparsa!

chiesazza di altavilla milicia

Visualizzazioni : 51 Stiamo vivendo un’estate meravigliosa. Lontani dalle masse, specie quelle turistiche che tanto abbrutiscono il mondo, godiamo di un mare poco frequentato e di una splendida campagna ombrosa e alberata. Un lusso per pochi. E proprio sopra il nostro ameno luogo estivo, un po’ nascoste dai fichidindia su una collinetta che domina il […]

Perché fare divulgazione? 12 professionisti rispondono!

divulgazione

Visualizzazioni : 55 Da quando ho dato una bella raddrizzata alla mia vita, la divulgazione rappresenta più o meno il focus di tutto quello che faccio. Volevo compiere azioni reali e diffondere una coscienza ecologica. Alzarmi la mattina e generare energia per gli altri e per il mondo. Creare qualcosa che potesse innescare negli altri […]