Per una buona potatura occorre sapere quali sono i rami fioriferi!

rami fioriferi

Visualizzazioni : 106 Comincia il periodo delle potature! Questo perchè, con l’arrivo del freddo, molte piante entrano in riposo vegetativo. Si perde il fogliame, la linfa smette di scorrere, tutta la pianta entra in una fase di dormienza fino all’arrivo della primavera. A volte però, si compiono veri e propri scempi. Per una buona potatura […]

Di pioggia, fango e cattiva gestione del territorio (in 5 punti)

Visualizzazioni : 263 Pochi giorni fa tornavo da casa Acquagrande con mio figlio. Dopo giorni intensi di piogge autunnali avevamo deciso di sfidare la sorte e passare una giornata piacevole all’aria aperta, già dalle prime ore del mattino. Al nostro ritorno, usciti dalla valle del San Leonardo, si spalanca davanti a noi il panorama del […]

Alberi dai nòccioli della frutta, funziona davvero?!!?

nòccioli frutta

Visualizzazioni : 191 Qualche giorno fa un’amica mi ha chiesto un’opinione riguardo a questa moda che impazza per ora sulle bacheche social degli appassionati di Natura: lanciare i nòccioli della frutta dal finestrino dell’auto!Attenzione. Il nòcciolo (con l’accento sulla prima o) è una specie di astuccio legnoso, duro, che racchiude i semi di molti frutti. […]

Bioaccumulo sulle ali dei Passeri: un chiaro messaggio, basta veleni!

passer italiae

Visualizzazioni : 29 Chiassosi e adattabili, i passeri rappresentano una delle specie più comuni e conosciute del territorio italiano. I passeri sono maestri della sopravvivenza. Uccelli prevalentemente granivori, sono in grado in realtà di sfruttare tantissime risorse diverse, riuscendo così a colonizzare habitat molto differenti tra loro. Si trovano, infatti, dalle aree prevalentemente agricole fino […]

Biogiardino: le formiche, insospettabili alleate!

formiche

Visualizzazioni : 35 Sono un tipo pieno di fortune. Una di queste è avere amici entomologi fighissimi che fanno fighissime cose. E’ il caso di Enrico Schifani, che assieme ai suoi colleghi dell’Università di Parma ha sperimentato l’utilità delle formiche nella lotta biologica. Mi è tornata in mente la sua tesi proprio in questi giorni, […]

Più siepi e meno mangiatoie per uccelli!

orto botanico biodiversità

Visualizzazioni : 136 Quando voglio fare birdwatching, la siepe mista di casa Acquagrande è una certezza. Nata casualmente nel 2011, quando dal terreno è cominciato ad emergere un plotone di polloni di prugno. Allineati e prepotenti come soldati, i giovani pruni hanno colonizzato in autonomia tutto il lato est del nostro terreno. Perché fargli la […]