Perchè ho aperto questo blog.
Saturi di Natura nasce nel 2014, una sintesi del sapere accessibile a tutti che ruota su un argomento principale: la Natura, appunto!
Credo molto nella condivisione del sapere. Ed in questo, internet rivela essere un mezzo potentissimo di scambio e di ricerca.
Faccio parte di quella generazione che per prima ha vissuto l’avvento del web nelle nostre case, cambiando per sempre il modo e la velocità della diffusione culturale. Passare dalla difficile ricerca cartacea alla possibilità di ottenere qualsiasi nozione digitando poche parole chiave, è la pietra di volta della rivoluzione in atto: l’era dell’informazione. Questo comporta una grande chance per una spinta alla crescita personale e nessuna scusa alla mancata ricerca del sapere. Tutto ciò è indubbiamente positivo.
Ho impostato il blog sotto un profilo molto personale. Dentro vi troverete recensioni di libri e manuali, consigli per essere più vicini alla Natura, piccoli tutorial per orientarsi nella classificazione delle specie, un approccio alla filosofia eco, alla sostenibilità, all’agricoltura organica e alla Permacultura. A volte anche poesie. Una grossa fetta però è indubbiamente sviluppata su un argomento centrale: la Biodiversità
Saturi di Natura ha un grosso obiettivo: essere un ponte. Connettere tanti mondi e tante sottoculture che spesso ruotano su argomenti comuni ma raramente vengono in contatto. Permacultori e naturalisti. Biologi da campo e appassionati fotografi. Scienziati e gente comune. Vuole insomma essere un punto di riferimento nel panorama dell’educazione e della divulgazione ambientale sul web, proponendo di lavorare su quattro categorie di articoli:
- mondo selvatico
- mondo domestico
- mondo agricolo
- mondo di (brava) gente
Ogni settimana, attraverso un nuovo articolo, l’aggiornamento di qualcosa già esistente e condivisioni meritevoli di materiale già esistente dal web, Saturi di Natura propone un percorso tematico fatto di approfondimenti, novità e laboratori. Insomma, una lezione di Natura sul web.
Questo blog è basato su una politica strettamente copyleft.
Se apprezzerete tutto ciò ve ne sarò grato.
Se contribuirete alla diffusione di tutto ciò, allargando potenzialmente il mio operato e diffondendo conoscenza, allora vi sarò grato due volte
Buona lettura

Totò