(foto copertina scatta da Gigi Barraco, nido in ambiente urbano, Paceco (TP)
Avete presente quelle telefonate fatte di sera tardi, distrutti da una giornata massacrante, eppure incredibilmente proficue? E’ successo proprio così. Roberto, giovane stella nascente dell’ornitologia siciliana, mi ha chiamato una sera, riversando (con la sua caratteristica valanga incontenibile di parole) quella che si è rivelata da subito un’idea fantastica.
-Siamo tutti a casa per via del coronavirus, no?-
– Sì Robè, credo si sì!-
-Eh, quindi non possiamo uscire, giusto? Siamo costretti a fare birdwatching dal balcone, no?-
-Sì Robè, credo si sì!-
-Eh, e cosa vedi dal balcone?-
-Io sto a piano terra….-
-Vabbè ma in generale che uccelli vedi volteggiare tra i palazzi della nostra città?-
-Piccioni, Gabbiani reali,…-
-Ecco. E’ il nostro momento. Perchè non sfruttiamo l’occasione per lanciare una campagna di censimento ai nidi urbani di gabbiano reale? Lo facciamo in citizen-science, proponendolo come alternativa alle noiose giornate passate a casa senza fare niente!!!-
In gamba Robertino. E pensare che non ha nemmeno 20 anni!

Ed in effetti quello che propone questo ragazzo è un grande cruccio di tutti noi ornitologi. Il gabbiano reale è una specie che sta colonizzando tutte le grandi città costiere italiane. E’ un uccello davvero comune nel nostro territorio. Nidifica sui tetti, porta avanti due o tre giovani a forza di piccioni, scarti e spazzatura.
Ma quante coppie ospita la città di Palermo? Nessuno lo sa!
Quindi adesso tocca a voi.
Avete avvistato dei gabbiani nei dintorni di casa vostra?
Avete un nido sul tetto del vostro palazzo?
E’ IL CASO DI SEGNALARLO!!!
Per farlo esiste un modo rapido ed indolore. Basta compilare questo form dove vi vengono chiesti pochissimi dati utili al censimento. E’ un’azione semplice che può aiutare a capire le dinamiche di questa specie, uno sforzo comune, un risultato condiviso!

Per maggiori informazioni potete anche visitare la pagina Facebook “Primo censimento popolazione nidificante del gabbiano reale a Palermo” dove il progetto è spiegato nel dettaglio.
Non deludiamo Roberto e la sua incontenibile vivacità zoologica!
E occhi aperti ai gabbiani attorno casa.
Il vostro caro Totò

Salvatore Bondì
Naturalista, specializzato in Biodiversità ed Evoluzione.
Ornitologo. Permacultore. Bighellone per necessità.
Un nido con femmina in cova a bordo del cornicione dell ex cinema Manzella in via Montalbo.In via Bagolino a pochi metri un altra femmina in cova sopra il tetto di un “torrino”
È un commento poco oggettivo perché sono il padre ma da amante della natura mi è parsa subito una bella idea!
Almeno 3 nidi su di un tetto condominiale in via ammiraglio rizzo…uova già schiuse! !!