Sapevo che prima o poi sarebbe successo.
Scrivere per me è stata sempre una passione, spesso messa in un cantuccio a causa del poco tempo disponibile. Mi è sempre parso un miracolo il poter riuscire a intrappolare il filo dei pensieri sulla carta, o su uno schermo digitando alla tastiera.
Quando posso unisco la scrittura alla mia vera grande passione: la Natura. Ancora più incredibile è scrivere di natura se oltre a pensieri e ricordi si riescono a far scaturire fuori dai testi le emozioni, le sensazioni, gli odori che si provano sul campo. Mi è capitato spesso di rileggere vecchi appunti e provare distintamente il calore del primo sole primaverile sul volto, o ascoltare il coro di ronzii su un campo di cardi in luglio.
Anche se vecchi di anni.
Difficile però dire come mai mi sia venuto in mente di aprire un blog.
Devo dire che mi affascinano molto. Nascono spesso come diari personali per diventare a volte dei veri e propri web cult, dove decine (se non centinaia) di persone convogliano su una pagina per assaporare qualcosa che rispecchi le proprie passioni. Purtroppo con l’avvento dei social network, la popolarità e la visibilità dei blog (temo) sia un po scesa.
Il punto è che non avrei mai creduto di aprirne uno. Invece dopo due giorni di accanito studio su WordPress mi sono deciso…ed eccomi qua.
Perchè questo nome, Saturi di Natura?
Accostare queste due parole, saturo e natura, potrebbe dare un’impressione negativa. Si dice infatti “sono saturo” quando si è al culmine, quando non si vuole più andare avanti.
In realtà la mia idea è totalmente diversa. Per anni ho potuto vivere la natura in maniera centellinata. Intrappolato da scuola, università, amicizie di dubbio gusto morale, sopratutto dall’idea errata che la natura (così come tutte le passioni) andasse vissuta come hobby. Oggi fortunatamente non è più così. Si cresce, si fanno esperienze e sopratutto la vita (con un po di fortuna) prende la retta via. Mi trovo così a non dover più agognare la passeggiata pomeridiana fatta in fretta e furia vicino casa o il week end in montagna. Riesco a vivere la natura veramente a 360°, essa permea davvero ogni attimo delle mie giornate. Mi ritrovo quindi ad essere piacevolmente saturo di Natura
Questo blog vuole parlare essenzialmente di questo.
Natura approcciata in maniera seria e scientifica, news dal mondo, descrizioni di fauna, flora, eventi, passeggiate e quant’altro.
Ma anche di mezz’ora passata in giardino a curiosare tra gli steli d’erba o della piacevole sensazione di rivedere i balestrucci ogni fine inverno.
Fatto il blog adesso mi occorrono i followers.
Io mi impegnerò a scivere ed aggiornare il blog con costanza. Voi metteteci la vostra
Il vostro caro Totò

Salvatore Bondì
Naturalista, specializzato in Biodiversità ed Evoluzione.
Ornitologo. Permacultore. Bighellone per necessità.
Grande Salvo, hai avuto un’ottima idea 🙂
Caro Totò,
Non ti nascondo che quando aprimmo il nostro blog pensai subito a te e mi ripromettevo di contattarti per una collaborazione. Spesso le tue poesie mi hanno emozionato e ti invidio tutta l’esperienza sul campo che hai accumulato negli anni. Un nuovo blog così ci voleva proprio per tutti quelli come noi amanti della natura. Hai una follower!
Ciao Annalisa!
Non ti nego che ho letto “Apertura di scatole” con molto, molto interesse!
Bravissima sull’articolo del Toxoplasma 😉
Tra l’altro non so se l’hai notato, ma la foto di questo articolo…è tua 🙂
Nooooooo è “Apertura a strappo”! XD, la lattina che io curo è Stranezze Terrestri, tratterà di curiosità naurali e umane. Ognuno di noi ha cercato di inserire le proprie passioni in chiave letteraria.
Questa foto me la ricordo bene, eravamo a “caccia” sulle Madonie. Ad un certo punto mi giro e ti vedo concentratissimo nel cercare di non far spaventare la farfalla di turno prima dello scatto.
Ricordi bellissimi di quelle passeggiate domenicali che mi mancano tanto ora come ora fra esami in vista e laboratorio. La primavera però già si sente nell’aria e nei colori, appena mi libero un poco sarò lì fuori!
Ciao collega, che bella idea… 😉 seguirò molto volentieri il tuo blog… Colgo l’occasione per farti i complimenti per come scrivi
Totò, splendida idea! Sono sicura che leggeremo articoli interessanti!
Grande Totò, spero possa essere anche il luogo giusto dove promuovere iniziative interessanti!!!!!
Grande Totò! Non vedo l’ora di leggere delle nostre montagne! In bocca al lupo!