10/2020 Permacultura e Agroforestazione

nespole

Come si crea una food forest?

Facile. Prendi 7 livelli diversi di categorie fito-ecologiche, dalle geofite alle emergenti, disponile secondo l’orografia ed il microclima e assicurati che ti permettano di vivere in autisufficienza. Ma che vuol dire?!!?
L’agroforestazione e la creazione di food forest (letteralmente foreste commestibili) è un argomento dal sapore ambivalente. Da un lato servono nozioni di ecologia, botanica e geografia fisica abbastanza tecniche, ma facili da ssimilare. Dall’altro il sesto senso e l’intuizione aiutano tantissimo nella creazione di angoli belli, fruttiferi e sani. Si è visto che le piante di un sistema agroforestale crescono incredibilmente vigorose, molto più che in altri sistemi, e creano bellezza, elemento da non sottovalutare.
Perché creare una food forest?
Perché aumenta la biodiversità. Diminuisce l’erosione. Accellera la crescita delle piante. Ripristina il suolo. Crea reti di rapporti umani. E molto altro ancora.

Vuoi conoscere la Permacultura, le Food forest e l’agroforestry? Unisciti alla nostra comunità di apprendimento presso casa Acquagrande (PA) in Sicilia occidentale.

agroforestazione

In questo corso analizzeremo:

– Permacultura: cos’è, Etiche e Principi di progettazione

– Food Forest: cos’è, vari approcci, esempi

– Suolo: Orizzonti, Interazioni, Fertilizzazione, Compostaggio (hot compost, bocashi)

– Alberi e foreste: Alberi e loro transazioni energetiche

– Ecologia di una foresta: Successioni naturali, Strati di vegetazione, Densità della vegetazione, Biodiversità funzionale (funzioni nell’ecosistema, gilde), Nicchie e specie

– Strutture, recinti e zone d’uso: Patches

– Progettazione della Food Forest: dalla vision alla struttura base, ai dettagli

– Selezione delle specie

– Piantumazione, colture da copertura e protezione del suolo con pacciamatura

– Propagazione delle piante

– Gestione ordinaria e straordinaria a seconda degli stadi della Food forest

e tanto, tanto altro…

Costo del solo corso : 160 euro. Costo del corso 200 euro, incluso di vitto e alloggio.

PRENOTAZIONI e INFO

Per prenotare il corso e avere più informazioni sulle giornate

TOTO’: salvo.bondi@neomedia.it – 3890214663