#RIVEGETARE è un workshop di permacultura e interpretazione ambientale per la riforestazione urbana degli spazi esterni dell’Ecomuseo Mare Memoria Viva
con Salvatore Bondì / Saturidinatura
dal 4 al 6 e dall’11 al 13 marzo

Il workshop propone un percorso per imparare a leggere il territorio tramite l’interpretazione ambientale, che si concentra su tre gruppi specifici di esseri viventi (chiocciole, uccelli, erbacee annuali) ed è finalizzato alla creazione di una piccola food-forest nelle zone adiacenti l’Ecomuseo del Mare.
Le food forest sono agro-ecosistemi che assecondano l’orografia ed il microclima del luogo, fertilizzano il suolo, aumentano la biodiversità e, inoltre, creano reti vitali per diverse di creature che vivono a stento in città.
All’interno del workshop, per svolgere questo lavoro di riforestazione urbana verranno utilizzati: cultivar locali di fruttiferi della Sicilia occidentale, recuperati da un progetto madonita di salvaguardia della biodiversità, e specie selvatiche autoctone, riprodotte per via agamica dall’associazione Vivai Forestali Italiani, ottenute da popolazioni siciliane in buono stato di conservazione.
Chi lo conduce:
Salvatore Bondì è un naturalista specializzato in biodiversità ed evoluzione. Da dieci anni si occupa di specie in pericolo di estinzione, portando avanti progetti di conservazione sul territorio nazionale, concentrandosi sulla rigenerazione di ecosistemi e sulla riduzione del conflitto tra uomo e natura.